Utilizziamo file di dati per garantirti un'esperienza fluida durante la navigazione. Questi file ci aiutano a capire come usi il sito e a personalizzare i contenuti. Scopri di più
Audio per Video: Un Percorso Completo
Impara a creare colonne sonore professionali per i tuoi progetti video
L'audio è quello che molti trascurano. Ma poi guardano il loro video finito e capiscono subito che manca qualcosa. Il suono fa la differenza tra un progetto che sembra amatoriale e uno che cattura davvero l'attenzione.
Questo programma nasce dall'esperienza diretta. Anni passati a lavorare con creator, filmmaker e professionisti che volevano migliorare la qualità audio dei loro video. Abbiamo costruito un percorso che parte dalle basi e arriva a tecniche avanzate, senza salti e senza dare nulla per scontato.
Non promettiamo risultati magici o trasformazioni istantanee. Ma se dedichi tempo e attenzione, imparerai competenze concrete che potrai applicare subito ai tuoi progetti.
Chi Ti Guiderà nel Percorso
Professionisti che lavorano quotidianamente nell'audio per video e che conoscono le sfide reali del mestiere
Tommaso Barletti
Sound Designer
Lavora dal 2014 su documentari e cortometraggi. Ha un approccio pratico e diretto — ti mostra come risolvere problemi reali piuttosto che perdersi in teoria astratta.
Alessia Dalmonte
Audio Engineer
Specializzata in post-produzione audio per contenuti digitali. Ha collaborato con diverse agenzie creative e sa esattamente cosa cercano i clienti quando valutano la qualità di un video.
Federica Monteleone
Foley Artist
Crea effetti sonori personalizzati per film e video promozionali. Le sue sessioni pratiche ti insegnano a registrare e manipolare suoni in modi che non avresti mai immaginato.
Impari Facendo, Non Solo Guardando
La teoria ha il suo posto, ma passiamo la maggior parte del tempo con esercizi pratici. Ogni settimana ricevi un progetto video reale su cui lavorare. Registri dialoghi, aggiungi effetti, mixi tracce multiple.
I docenti seguono il tuo lavoro e ti danno feedback specifico. Non generici complimenti o critiche vaghe — ma suggerimenti precisi su cosa funziona e cosa puoi migliorare. Questo è quello che fa la differenza tra un corso che guardi passivamente e un'esperienza che cambia il modo in cui lavori.
- Progetti settimanali con materiali reali da post-produrre
- Feedback individuale sui tuoi lavori entro 48 ore
- Sessioni pratiche dove registri e modifichi audio in diretta
- Accesso a librerie di suoni professionali per esercitazioni
Prossima Sessione: Ottobre 2025
Le iscrizioni aprono a luglio 2025Il programma dura 16 settimane con 6 ore di lezione a settimana tra sessioni live e lavoro individuale. I posti sono limitati a 18 studenti per garantire attenzione personalizzata.
Se vuoi sapere di più sul percorso o hai domande specifiche sul programma, contattaci. Rispondiamo personalmente e possiamo organizzare una chiamata per capire se questo corso fa al caso tuo.
Richiedi Informazioni