Prima di Iniziare il Tuo Percorso

L'editing audio per video richiede preparazione. Non parliamo solo di software o attrezzatura — parliamo di come pensi al suono e di come ti avvicini ai progetti. Abbiamo aiutato centinaia di persone a fare questo passaggio, e sappiamo cosa funziona davvero.

Il Nostro Approccio all'Insegnamento

Non seguiamo i metodi tradizionali. La maggior parte dei corsi inizia con la teoria — noi partiamo dai problemi reali. Lavorerai su progetti veri dal primo giorno, perché è così che si impara davvero.

  • Progetti basati su casi studio reali di produzioni video italiane ed europee
  • Feedback diretto da professionisti che lavorano attivamente nel settore dal 2019
  • Accesso a tecniche che normalmente richiedono anni per essere scoperte
  • Collaborazione con altri studenti su progetti condivisi
  • Errori comuni identificati prima che diventino abitudini difficili da correggere

Il nostro metodo si è evoluto attraverso tentativi ed errori. Abbiamo visto cosa blocca gli studenti e abbiamo adattato il programma di conseguenza. Non è perfetto — niente lo è — ma funziona per chi è disposto a investire tempo.

Ambiente di lavoro professionale per editing audio con strumentazione moderna

Domande che Sentiamo Spesso

1
Prima

Prima dell'Iscrizione

  • Ho bisogno di attrezzatura costosa per iniziare?
  • Quanto tempo richiede ogni settimana in modo realistico?
  • Posso seguire se lavoro a tempo pieno?
  • Quali competenze tecniche servono davvero all'inizio?
  • Come funziona la selezione dei partecipanti per settembre 2025?
2
Durante

Durante il Programma

  • Cosa faccio se resto indietro su un modulo specifico?
  • Posso accedere ai materiali dopo le lezioni in diretta?
  • Con quale frequenza ricevo feedback sui miei progetti?
  • Come gestisco i problemi tecnici con il software?
  • Ci sono sessioni extra per approfondimenti specifici?
3
Dopo

Dopo il Completamento

  • Quali sono i prossimi passi pratici per trovare i primi clienti?
  • Mantengo l'accesso alla community e ai materiali?
  • Posso tornare per domande su progetti futuri?
  • Come costruisco un portfolio che attira lavoro reale?
  • Quali strumenti continuo a usare nella pratica quotidiana?
4
Continuo

Supporto Continuo

  • Come rimango aggiornato su nuove tecniche e software?
  • Esistono opportunità di formazione avanzata nel 2026?
  • Posso collaborare con altri ex-studenti su progetti commerciali?
  • Ricevo supporto per problemi tecnici complessi dopo il corso?
  • Quali risorse sono disponibili per la crescita continua?

Cosa Dovresti Sapere in Anticipo

Aspettative Realistiche

Non diventerai un esperto in tre mesi. Il programma dura fino a marzo 2026 e anche dopo dovrai continuare a praticare.

I primi progetti suoneranno probabilmente amatoriali — è normale. L'importante è capire perché e come migliorare.

Impegno Temporale

Prevedi circa 12-15 ore settimanali tra lezioni, esercizi e progetti. Alcuni moduli richiedono più tempo, altri meno.

Le sessioni live sono martedì e giovedì sera. Le registrazioni sono disponibili, ma partecipare in diretta fa la differenza.

Requisiti Tecnici

Serve un computer decente — non necessariamente top di gamma. Mac o PC vanno bene. Minimo 8GB di RAM, meglio 16GB.

Software: inizieremo con versioni trial gratuite. Puoi decidere dopo se investire nelle licenze complete.

Attrezzatura Audio

Un paio di cuffie chiuse di buona qualità sono essenziali. Monitor da studio sono utili ma non obbligatori all'inizio.

Interface audio: consigliata ma non necessaria nei primi due mesi. Ti aiuteremo a scegliere quando sarà il momento.

Stile di Apprendimento

Il nostro approccio è hands-on. Se preferisci solo teoria, questo programma non fa per te.

Dovrai completare progetti pratici ogni settimana. Il feedback è diretto — non addolciamo la pillola se qualcosa non funziona.

Community e Supporto

Gruppo Discord attivo dove studenti e docenti si scambiano idee quotidianamente. Non è obbligatorio ma molto utile.

Sessioni di tutoraggio individuali disponibili su prenotazione. Utili per problemi specifici o progetti personali.

Setup professionale per editing audio video in ambiente di lavoro reale
Strumenti e software per produzione audio in contesto lavorativo professionale
Luca Barresi, coordinatore didattico programmi audio editing

Consigli da Chi Ha Fatto Questo Percorso

Luca Barresi coordina i nostri programmi dal 2021. Ha seguito personalmente oltre 200 studenti.

1

Inizia ad Ascoltare in Modo Diverso

Guarda i tuoi video YouTube preferiti con le cuffie. Concentrati solo sull'audio — dialoghi, musica di sottofondo, effetti sonori. Nota cosa ti piace e cosa ti distrae. Questo esercizio semplice ti prepara mentalmente al tipo di attenzione che richiede l'editing audio.

2

Scarica Audacity (È Gratuito)

Non serve aspettare il corso per familiarizzare con l'interfaccia base. Registra la tua voce, importa una canzone, prova a tagliare e spostare le parti. Non devi sapere cosa stai facendo — solo abituarti all'idea di manipolare l'audio visualmente.

3

Organizza il Tuo Tempo Ora

Blocca martedì e giovedì sera sul calendario dal settembre 2025. Identifica quando durante la settimana hai altre 8-10 ore disponibili. Se devi riorganizzare impegni, fallo prima — una volta iniziato il programma diventa più difficile.

4

Fai Domande Specifiche

Contattaci con dubbi concreti sul tuo caso particolare. "Lavoro fino alle 19, posso seguire?" oppure "Ho solo un portatile del 2019, funziona?" — questo ci aiuta a darti risposte utili invece di informazioni generiche.

5

Considera il Budget Completo

Oltre al corso, probabilmente spenderai per software (circa 300-400€ nel primo anno) e cuffie decenti (150-250€). Non devi comprare tutto subito, ma è meglio saperlo in anticipo che trovarsi impreparati.