Chi Siamo e Cosa Facciamo

Dal 2019 aiutiamo professionisti del settore audiovisivo a migliorare le competenze nell'editing audio. La nostra esperienza nasce sul campo, tra progetti reali e sfide quotidiane che ci hanno insegnato cosa serve davvero per lavorare bene.

Parliamone Insieme

Come è Iniziato Tutto

Nel 2019 tre colleghi si sono trovati a discutere della stessa cosa: trovare professionisti che sapessero gestire l'audio per i video era complicato. Non mancavano le persone capaci, ma mancavano programmi formativi chiari e aggiornati.

Così abbiamo iniziato a lavorare sui nostri corsi. Niente di rivoluzionario all'inizio – solo materiale pratico basato su quello che funzionava davvero nei progetti. E da lì è cresciuto tutto.

Oggi collaboriamo con professionisti che lavorano per produzioni televisive, documentari e contenuti digitali. I nostri programmi cambiano ogni anno perché gli strumenti cambiano e noi cerchiamo di stare al passo.

Studio di registrazione con attrezzature audio professionali

I Principi che Guidano il Nostro Lavoro

Abbiamo imparato che certi valori fanno la differenza quando si tratta di formazione. Non sono slogan – sono scelte concrete che prendiamo ogni giorno.

Praticità Prima di Tutto

I nostri corsi si basano su casi reali. Usiamo registrazioni vere, problemi veri e soluzioni che funzionano sul campo. La teoria serve, ma solo se ti aiuta a lavorare meglio domani.

Contenuti Aggiornati

Il software cambia in continuazione. Noi rivediamo i materiali ogni semestre per assicurarci che riflettano gli strumenti e le tecniche attuali. Non vogliamo insegnare metodi del 2020 a chi inizia nel 2025.

Supporto Autentico

Quando un corsista ci scrive con una domanda, risponde chi ha creato il corso. Non intermediari, non assistenti generici. Ci piace rimanere in contatto con chi studia da noi.

Come Strutturiamo i Percorsi Formativi

Abbiamo testato diversi metodi negli anni. Quello che funziona meglio parte sempre dall'ascolto e arriva alla pratica attraverso passaggi chiari.

1

Analisi del Livello

Prima di iniziare capiamo dove sei. Non ha senso partire da zero se hai già esperienza, così come non ha senso buttarti subito su progetti complessi.

2

Obiettivi Chiari

Lavori per il cinema? Per il web? Per podcast aziendali? Ogni settore ha le sue esigenze e noi adattiamo il programma di conseguenza.

3

Pratica Guidata

Dopo ogni modulo teorico lavori su materiale reale. Ti forniamo registrazioni grezze e ti chiediamo di sistemarle. Poi confrontiamo i risultati insieme.

4

Feedback Continuo

Non aspettiamo la fine del corso per dirti cosa funziona e cosa no. Ogni settimana rivediamo il lavoro fatto e aggiustiamo il tiro dove serve.

Chi Tiene i Corsi

I nostri formatori sono professionisti attivi. Continuano a lavorare su progetti reali perché crediamo che l'insegnamento sia migliore quando chi insegna è ancora dentro il settore.

Ritratto professionale di Lucrezia Fabbri

Lucrezia Fabbri

Coordinatrice Didattica e Sound Designer

Lavora nell'audio post-produzione dal 2015. Ha seguito progetti per produzioni televisive nazionali e internazionali. In ventralisqua coordina i programmi formativi e tiene i moduli avanzati di sound design.

Vuoi Saperne di Più?

Se stai valutando un percorso formativo sull'audio editing, possiamo parlarne. Ti spieghiamo come funzionano i nostri corsi e vediamo se possono essere utili per quello che cerchi.

Mixer audio digitale con controlli professionali
Software di editing audio su workstation professionale
Contattaci