Audio per Video: Trasforma le Tue Registrazioni in Produzioni Professionali

Un percorso pratico che ti porta dalla registrazione di base al sound design avanzato. Parliamo di tecnica vera, non di teoria astratta.

Inizio Corso Settembre 2025
Durata 8 Mesi
Formato Misto Online/Pratica
Scopri il Programma Completo
Sessione di editing audio professionale con strumenti digitali e configurazione studio

Il Percorso di Apprendimento

Partiamo dalle basi dell'acquisizione audio e costruiamo competenze progressive fino al mastering finale. Ogni modulo si appoggia sul precedente.

01

Fondamenti di Registrazione

Impari come catturare audio pulito. Microfoni, posizionamento, acustica ambientale — le cose che fanno la differenza tra un audio utilizzabile e uno da rifare.

  • Tipologie di microfoni e applicazioni
  • Tecniche di posizionamento pratico
  • Gestione del rumore di fondo
  • Livelli di registrazione ottimali
02

Editing e Pulizia Audio

Qui si lavora sul materiale registrato. Rimuovi rumori, sistemi clip, tagli le pause. Gli strumenti software diventano il tuo banco di lavoro quotidiano.

  • Workflow di editing non distruttivo
  • Strumenti di noise reduction
  • Automazione e marcatori
  • Sincronizzazione con video
03

Processamento Dinamico

Compressione, limitazione, equalizzazione. Questi strumenti modellano il suono finale e richiedono orecchio allenato più che teoria astratta.

  • Compressori e limiter applicati
  • EQ correttivo e creativo
  • Gestione della gamma dinamica
  • Catene di processing efficaci
04

Mix Multi-Traccia

Quando hai dialoghi, musica, effetti sonori — tutto deve convivere nello stesso spazio. Bilanciamento, panning, automazione del volume.

  • Organizzazione sessioni complesse
  • Bilanciamento elementi audio
  • Spazializzazione stereo
  • Automazione avanzata
05

Sound Design Creativo

Crei suoni che non esistono nella registrazione originale. Sintesi, layering, processing estremo. Questa è la parte più sperimentale del percorso.

  • Sintesi sonora di base
  • Layering e texturing
  • Processing creativo
  • Librerie sonore personali
06

Mastering e Consegna

L'ultimo step prima della pubblicazione. Loudness standards, formati di export, compatibilità piattaforme. Dettagli tecnici che fanno sembrare il lavoro professionale.

  • Standard di loudness (LUFS)
  • Formati e codec audio
  • Mastering per diverse piattaforme
  • Quality control finale

Strumenti e Metodologie

Non basta sapere premere i pulsanti giusti. Serve capire perché funzionano e quando applicarli. Ecco cosa affrontiamo in dettaglio.

SW

Software e DAW Professionali

+
Lavoriamo principalmente con Reaper e Audacity, ma i concetti si applicano a qualsiasi DAW. L'importante è padroneggiare i flussi di lavoro non distruttivi, le automazioni, il routing audio. Durante il corso vedi configurazioni reali di progetti video con decine di tracce. Impari a organizzare sessioni che puoi riaprire dopo mesi senza impazzire.
PG

Plugin e Catene di Processing

+
I plugin sono infiniti, ma alcuni sono fondamentali. Vediamo equalizzatori parametrici, compressori multibanda, de-esser, limiter. Costruisci catene di processing che puoi salvare come template per progetti simili. E soprattutto capisci quando NON usarli — il processing eccessivo rovina l'audio più velocemente di quanto lo migliori.
AC

Acustica Pratica per Video Creator

+
Non serve uno studio insonorizzato da cinquantamila euro. Serve capire come funziona il suono nella tua stanza. Riflessioni, risonanze, punti morti. Ti mostro come migliorare drammaticamente l'acustica con budget ridotti — pannelli fai-da-te, posizionamento strategico, scelta degli ambienti giusti. L'acustica non è magia, è fisica applicata con senso pratico.
WF

Workflow Produzione Video

+
L'audio per video ha vincoli specifici. Sincronizzazione labiale, gestione dei formati, export per diverse piattaforme. YouTube comprime l'audio in un modo, Instagram in un altro. Impari a preparare master diversi per destinazioni diverse. E organizzi i file in modo che chi monta il video (magari sei tu) non debba cercare tra mille versioni quale sia quella finale.

Approccio Pratico dal Primo Giorno

Partiamo subito con progetti reali. Nel primo mese già lavori su clip audio concrete — dialoghi da pulire, musica da bilanciare, effetti da integrare.

La teoria la vedi applicata, non studiata a vuoto. Quando spiego la compressione, hai davanti un caso pratico dove serve. Quando parliamo di EQ, stai già cercando di togliere il rimbombo da una voce registrata male.

  • Esercizi su materiale audio reale fornito
  • Progetti progressivi che crescono in complessità
  • Feedback diretto sulle tue produzioni
  • Portfolio di lavori completati a fine corso
Attrezzatura audio professionale e interfaccia di editing
Setup di registrazione con microfoni e pannelli acustici

Competenze Tecniche Spendibili

Alla fine del percorso sai fare cose specifiche che servono nel lavoro quotidiano. Non hai solo "studiato audio" — hai competenze concrete che puoi elencare e dimostrare.

Puoi pulire dialoghi con rumore di fondo. Sai bilanciare una colonna sonora completa. Conosci i parametri di export per ogni piattaforma principale. E hai un portfolio di progetti finiti che mostra cosa sei capace di fare.

  • Certificato di completamento corso riconosciuto
  • Portfolio di 6-8 progetti audio completati
  • Template e preset personalizzati creati
  • Competenze verificabili e dimostrabili

Supporto Durante e Dopo il Corso

Le domande vere arrivano quando lavori sui tuoi progetti. Per questo manteniamo un canale di supporto attivo anche dopo la fine ufficiale del corso.

Gruppo privato dove condividere problemi tecnici, feedback su progetti personali, aggiornamenti su nuovi strumenti. La community che costruiamo durante gli otto mesi continua oltre.

  • Accesso gruppo privato studenti
  • Sessioni Q&A mensili post-corso
  • Materiali didattici aggiornati
  • Network di ex studenti e professionisti
Mixer audio e strumenti di produzione sonora

Prima registravo con il microfono del laptop e alzavo il volume in post. Dopo questo corso ho capito cosa significa davvero audio pulito. Ora i miei video YouTube hanno una qualità sonora che la gente nota — e i commenti positivi sono aumentati parecchio. Vale ogni ora investita.

Ritratto di Filippo Santangelo

Filippo Santangelo

Video Creator, Corso Autunno 2024